Cerca
Chiedere il rilascio del permesso di costruire (PDC)
Il permesso di costruire è l’atto necessario per eseguire i seguenti interventi (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 10, let. c):
Comunicare l'inizio dei lavori per interventi in edilizia libera (CIL)
Gli interventi che possono eseguiti senza nessun titolo abilitativo sono individuati dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 6, tra i quali sono previste le opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee.
Comunicare l'inizio dei lavori per interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA)
Per l’esecuzione di interventi non riguardanti le parti strutturali che non rientrano nell'attività edilizia libera e che non sono soggetti a permesso di costruire o a segnalazione certificata di attività l’interessato deve presentare comunicazione di inizio lavori asseverata senza dover attendere il rilascio di un titolo abilitativo (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art.
Cosa è il formato TIFF?
Il formato TIFF ("Tagged Image File Format") è un formato di file utilizzato per memorizzare immagini a diversi livelli di definizione. Si tratta di un formato molto versatile, usato spesso da scanner, fax e stampanti perchè di inserire dentro al file molte informazioni aggiuntive come profili colore personalizzati per la stampa.
Somministrazione di alimenti e bevande (home restaurant o ristoranti casalinghi)
Gli home restaurant o ristoranti casalinghi sono attività caratterizzate dalla somministrazione di alimenti e bevande, effettuata presso la propria abitazione da parte di persone fisiche, come previsto dalla Legge regionale 03/01/2007, n.1, art. 51-ter.
NIA - Notifica di inizio attività
La NIA (Notifica di Inizio Attività) sanitaria è la comunicazione obbligatoria per avviare un'attività del settore alimentare.
In allegato, i moduli da compilare e inviare a scolastico@comune.alassio.sv.it
Accedere al servizio di sostegno educativo domiciliare e scolastico per minori
Il Servizio di sostegno educativo minori è un servizio volto a sostenere i minori e le proprie famiglie nelle loro funzioni educative realizzando progetti socio-educativi di aiuto presso il domicilio stesso del nucleo familiare e/o presso la scuola. É erogato per un periodo limitato in caso di momenti di particolare problematicità familiare e di difficoltà in ambito scolastico. Le domande per il sostegno educativo domiciliare vanno presentate all’assistente sociale del Comune, mentre quelle per l'assistenza scolastica vengono presentate dalla scuola ad inizio anno scolastico.